Articoli
L'etica e l'impresa in Europa (parte 2)
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 28 Marzo 2012 18:39
L’etica e l’impresa in Europa
Label: tra lavoro e merito
Come da impegno assunto nell’articolo “L’etica e l’impresa in Europa” , pubblicato nel precedente numero di Aran informa, si porta a conoscenza delle modalità di partecipazione per ricevere la certificazione Label. L’azienda, per essere annoverata tra quelle garantite con il marchio di qualità “CEEP CSR LABEL”, deve rispondere a determinati requisiti messi in luce dalle seguenti prove. La prima fase consiste in un’autovalutazione da compilarsi sul questionario rilevabile dal sito www.ceepcsrlabel.euriguardante gli elementi che costituiscono il quadro entro cui si concretizza il comportamento socialmente responsabile di aziende che forniscono servizi di interesse generale: clienti, personale (dipendenti e dirigenti), attori economici (subappaltatori, fornitori, partner e concorrenti), autorità pubbliche e altre parti interessate (associazioni locali e di consumatori), e l’ambiente in quanto ecosistema. In un secondo momento, sulla base del risultato raggiunto dalla compilazione del modulo suddetto, verranno effettuate degli ulteriori approfondimenti da parte di consulenti esterni per l’attribuzione della scala di merito. Infine una giuria esterna si riunirà per decidere, sulla base dei precedenti strumenti, se l’azienda si distingue nell’attuazione accurata e ponderata degli standard europei sul comportamento sociale d’impresa meritando così questo segno distintivo di garanzia. Le società risultate idonee saranno quindi invitate alla cerimonia di premiazione, evento esclusivo che si tiene a Bruxelles, dove avranno l’opportunità di confrontarsi e autonomamente adottare quegli interventi che l’azienda interessata ritiene più adatte alle proprie peculiarità. La durata di tale marchio di valore è di due anni dal momento del suo rilascio ed
in questo tempo i destinatari sono liberi di utilizzarlo in ogni loro forma di
comunicazione sia promozionale che di routine. La scadenza per iniziare il procedimento di acquisizione del label è fissata per il 30 giugno 2012. Certi di aver fatto cosa gradita, si invitano tutti gli affiliati e non, a divulgare, promuovere e sostenere l’utilità di tale iniziativa. “La società ricompensa
più spesso meriti apparenti che reali” ..
perché non smentire la massima del filosofo francese Francois de la Rochefoucauld?